Tektoseal® Active per metalli e radionuclidi
La barriera per gli inquinanti inorganici
Con le soluzioni offerte dal Tektoseal Active per gli inquinanti inorganici, è possibile mettere in sicurezza, bonificare o proteggere i terreni, i sedimenti e le acque contaminate in maniera affidabile. I nostri prodotti combinano i vantaggi dei geotessili con alcune sostanze attive particolarmente adatte a questo scopo: il nostro speciale adsorbente cationico e la zeolite. Grazie all'elevato e rapido adsorbimento delle sostanze inquinanti, è possibile costruire filtri molto sottili e allo stesso tempo sicuri a lungo termine per metalli pesanti, fosfati e radionuclidi, rendendo il vostro progetto ancora più sostenibile.
L'applicazione di queste barriere per gli inquinanti, che sono permeabili, resistenti all'erosione e possono essere applicate su ampie superfici, è possibile sia in condizioni sommerse che al di sopra o all'interno dei terreni. Le nostre soluzioni realizzate con adsorbenti cationici possono essere utilizzate come barriere permeabili per sostanze quali piombo, mercurio, arsenico, ecc. Scegliendo come sostanza attiva la zeolite si incrementa la capacità di scambio cationico degli strati filtro e barriera. Il nostro ufficio tecnico è a vostra disposizione per realizzare un'analisi dettagliata della vostra specifica problematica progettuale.
Le nostre soluzioni con il geocomposito Tektoseal Active per metalli e radionuclidi
Alte prestazioni per metalli pesanti e fosfati


Tessuti ad alte prestazioni combinati con uno speciale adsorbente cationico assicurano la massima capacità di adsorbimento degli inquinanti.
L'alternativa per terreni leggermente contaminati e ceneri


I tessuti ad alte prestazioni combinati con la zeolite assicurano un adsorbimento affidabile delle sostanze inquinanti, ad esempio, in terreni con bassa contaminazione anionica.
Barriera anti-inquinante con adsorbente cationico per tutti i metalli pesanti e i fosfati
Il geocomposito Tektoseal Active realizzato con uno speciale adsorbente cationico viene utilizzato come barriera anti-inquinanti altamente efficace in presenza di metalli pesanti e si è anche dimostrato capace di rimuovere il fosforo dall'acqua. In condizioni sommerse non solo garantisce ottimi risultati in presenza di sostanze inorganiche, ma la componente attiva riesce anche a neutralizzare l'acqua acida stessa fino a portarla a valori neutri del pH. Lo specifico filtro anti-inquinanti può essere utilizzato su una vasta area per prevenire la contaminazione ambientale da parte, ad esempio, di nichel, alluminio, rame, ecc. Inoltre, gli ambienti già inquinati possono essere messi in sicurezza e contemporaneamente decontaminati passivamente. Per esempio, i sedimenti e i terreni posti in prossimità di miniere, industrie pesanti e altre potenziali fonti di inquinamento possono essere facilmente trattati con il nostro geocomposito, assicurando protezione e salvaguardia alle acque superficiali e sotterranee, alle persone, agli animali e all'ambiente.







Conferma della massima efficacia e dell'eccellente protezione dagli inquinanti

I nostri geocompositi realizzati con speciali adsorbenti di cationi legano un'ampia varietà di sostanze inorganiche pericolose garantendo elevate prestazioni. L'adsorbente cationico è una sostanza attiva molto efficiente per il trattamento delle sostanze inquinanti e, in combinazione con i nostri geotessili, può essere posato in modo permanente e meccanicamente stabile su ampie superfici.
- Affinità provata per molti metalli presenti nell'ambiente, sia ad alte che a basse concentrazioni
- L'alta capacità di adsorbimento delle sostanze inquinanti assicura una lunga vita di servizio del materiale
- Il forte legame che si instaura tra la sostanza attiva contenuta nel geocomposito e gli inquinanti minimizza la reversibilità del sistema (desorbimento)
L'alta affinità così come la grande capacità di adsorbimento per vari metalli e radionuclidi presenti nell'ambiente è misurabile e dimostrabile. Solo la presenza di massicce quantità di metalli ha consentito di rilevare, in laboratorio, l'attraversamento del materiale filtrante da parte dei contaminanti (si veda il grafico sopra). In prove eseguite su acqua di cava, i risultati di laboratorio hanno confermato l'efficacia del sistema, la sua grande capacità di adsorbimento e la minimizzazione del desorbimento.
La soluzione naturale alternativa per terreni leggermente contaminati e ceneri attraverso l'utilizzo di zeolite

A seconda delle problematiche dello specifico progetto, può risultare vantaggioso utilizzare una variante del geocomposito Tektoseal Active che sfrutti come sostanza attiva la zeolite, nota per essere un valido filtro minerale molecolare. La zeolite è infatti caratterizzata da un’elevata capacità di scambio cationico e può essere utilizzata, ad esempio, laddove si decida di utilizzare come terreni di riempimento vecchi materiali da costruzione, terreni debolmente contaminati anionicamente o ceneri. La normativa impone infatti dei valori limite per il riutilizzo di questi materiali e la scelta della zeolite può rappresentare un’alternativa economica per il rispetto degli stessi. Le numerose condizioni limite associate agli inquinanti inorganici impongono che la scelta dell’adsorbente più idoneo venga determinata, se necessario, attraverso la realizzazione di test preliminari. Il nostro team di esperti e ingegneri vi guiderà in questa procedura.
Elevata capacità di scambio cationico nel filtro o nello strato di barriera
Protezione dei suoli contaminati direttamente in sito
Sicurezza aggiuntiva quando si costruisce con materiali da costruzione riciclati e leggermente contaminati
Configurazione del prodotto specifica per il singolo progetto, realizzata dal nostro ufficio tecnico
Esempi di applicazione per i geocompositi Tektoseal Active per metalli e radionuclidi



Insieme troveremo la migliore configurazione possibile per il vostro progetto!
A causa delle complesse interrelazioni naturali tra gli inquinanti, le proprietà dell'acqua e del suolo e il comportamento di adsorbimento delle sostanze attive, la configurazione del geocomposito attivo ottimale non è sempre banale. Con il nostro know-how e la nostra esperienza di laboratorio, lavoriamo con voi per trovare la soluzione più performante costituita da speciali geotessili e da un ampia gamma di sostanze attive. Saremo felici di realizzare per voi test preliminari e analisi di efficacia specifici per il progetto. Con i nostri servizi olistici per progetti complessi, garaniremo che la vostra soluzione con il Tektoseal Active sia calzante nel modo migliore alle condizioni del sito e possa essere utilizzata di conseguenza in modo sicuro a lungo termine.





Strato inferiore in geotessile tessuto
Strato superiore (o strato inferiore) in geotessile nontessuto
Adsorbente cationico (funzione: adsorbimento degli inquinanti)
Zeolite (funzione: filtro molecolare con scambio cationico)