Fortrac®
Il Fortrac è una geogriglia flessibile ad elevata resistenza che viene utilizzata per il rinforzo dei terreni da oltre 20 anni. La geogriglia Fortrac è prodotta con fibre sintetiche ad elevato modulo e basso creep che vengono poi rivestite con uno strato polimerico protettivo. Il poliestere ad elevato modulo (PET) è la materia prima standard per la produzione della geogriglia Fortrac; tuttavia, requisiti progettuali particolarmente elevati hanno portato allo sviluppo del Fortrac M (realizzato in fibre di polivinilalcool e caratterizzato da un modulo elastico molto elevato e da un'ottima resistenza agli agenti chimici, in particolar modo in ambiente alcalino) e del Fortrac A (realizzato in fibre di aramide e caratterizzato da una rigidezza ancora più elevata).
Caratteristiche
Elevata resistenza alla trazione, combinata con basse deformazioni
Elevatissime resistenze, fino a 2.500 kN/m
Basso creep
Elevata resistenza ai microorganismi ed agli agenti chimici presenti nel terreno, ai raggi UV ed al danneggiamento meccanico
Elevata interazione geogriglia - terreno
Elevata flessibilità, al fine di garantire una posa facile e senza problemi
Disponibilità di un'ampia gamma di resistenze
Flessibilità nella scelta della materia prima per la produzione delle geogriglie, in modo da soddisfare le più specifiche esigenze progettuali
Perché scegliere il Fortrac?
Le geogriglie Fortrac possono esser prodotte utilizzando diverse materie prime per raggiungere le caratteristiche tecniche che meglio rispondono alle esigenze progettuali. La larghezza dei rotoli, pari a 5 m, permette di ridurre al minimo le sovrapposizioni. La leggerezza e flessibilità del Fortrac assicurano una facile movimentazione ed una posa semplice ed economica.
Fortrac è un marchio registrato della HUESKER Synthetic GmbH.
Fortrac T
Type of Material | Raw Material | Ultimate Tensile Strength kN/m | Strain at Nominal Tensile Strength (%) | Standard Roll Dimensions (m/m) | Meshsize (mm) | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MD | CMD | MD | CMD | Width | Length | |||
Fortrac 35T | PET | ≥ 35 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 55T | PET | ≥ 55 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 65T | PET | ≥ 65 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 80T | PET | ≥ 80 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 110T | PET | ≥ 110 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 150T | PET | ≥ 150 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 200T | PET | ≥ 200 | ≥ 20 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac R 300/50-30T | PET | ≥ 300 | ≥ 50 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 100 | 30x30 |
Fortrac R 400/50-30T | PET | ≥ 400 | ≥ 50 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 100 | 30x30 |
Fortrac R 600/50-30T | PET | ≥ 600 | ≥ 50 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 100 | 30x30 |
Fortrac R 800/100-30T | PET | ≥ 800 | ≥ 100 | ≤ 10 | ≤ 10 | 5,0 | 100 | 30x30 |
Fortrac MDT
Type of Material | Raw Material | Ultimate Tensile Strength kN/m | Strain at Nominal Tensile Strength (%) | Standard Roll Dimensions (m/m) | Meshsize (mm) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MD | CMD | MD | CMD | MD | CMD | Width | Length | ||
Fortrac 35 MDT | PVA | PP | ≥ 35 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 55 MDT | PVA | PP | ≥ 55 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 80 MDT | PVA | PP | ≥ 80 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 110 MDT | PVA | PP | ≥ 110 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 150 MDT | PVA | PP | ≥ 150 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac 200 MDT | PVA | PP | ≥ 200 | ≥ 25 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 200 | 25x25 |
Fortrac R 300/50-30 MDT | PVA | PP | ≥ 300 | ≥ 50 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 100 | 30x30 |
Fortrac R 400/50-30 MDT | PVA | PP | ≥ 400 | ≥ 50 | ≤ 6 | ≤ 20 | 5,0 | 100 | 30x30 |