Breve Riassunto
Fornire una soluzione che risolvesse il problema della corrosione di silos e pareti in calcestruzzo. A seconda della qualità del calcestruzzo stesso, questa corrosione può provocare porosità o anche formazione di fessure. Anche alcuni rivestimenti protettivi possono presentare problemi di permeabilità dopo qualche tempo.
È possibile proteggere le superfici in calcestruzzo con un sistema sviluppato da HUESKER, che prevede l’installazione di un non tessuto sulla superficie che funga da protezione meccanica al calcestruzzo e da ancoraggio per la membrana da 1.5 mm di spessore che funge da impermeabilizzante. È possibile incorporare tubazioni e aperture nella parete così protetta. Dopo l’installazione, viene effettuata una prova di tenuta. Le membrane in FPP sono resistenti a liquami e digestati, oltre ad essere trattate per resistere ai raggi UV.
Galleria
Vantaggi assicurati dalla nostra bonifica calcestruzzi
Caratteristiche
- Le membrane in FPP sono estremamente durevoli
- Protezione del calcestruzzo flessibile, durevole e modificabile
- L'intervento include un test di tenuta
- Adatta sia a silos aperti che sigillati
- Compatibile con l'uso di agitatori
- Elevata resistenza ai raggi UV
- 10 anni di garanzia
Perchè scegliere la bonifica calcestruzzi Covertec?
Le membrane per la bonifica e recupero dei calcestruzzi ha il vantaggio di permettere la copertura e impermeabilizzazione di rotture e aperture nelle pareti di calcestruzzo, intervento non permesso dalla maggior parte di rivestimenti. Oltrettutto, l'uso di membrane permette di verificare l'integrità della stessa. Il sistema di bonifica e recupero calcestruzzi è una soluzione innovativa che permette di fermare l'avanzamento ed annullare i problemi legati alla corrosione del calcestruzzo.