Scegli la lingua
  • Deutsch
  • English (US)
  • English (UK)
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Pусский
  • Español
  • Nederlands
german brand award '18 winner
Menu
Basetrac®
  • Home
  • Applicazioni
    • Geotecnica
          • Rilevati
          • Rilevati su Terreni Soffici
          • Colonne Incapsulate in Geotessile (GEC)
          • Rilevati su Pali
          • Terre Rinforzate
          • Kunststoff-Bewehrte-Erde
          • Attraversamento di Cavità
          • Erdfallüberbrückung
    • Strade e Ferrovie
          • Rinforzo di Pavimentazioni Bituminose
          • Ripristino di Pavimentazioni Bituminose
          • Ripristino di Pavimentazioni in Calcestruzzo
          • Rinforzo di Fondazioni Stradali e Ferroviarie
          • Tragschichtbewehrung
          • Ingegneria Ferroviaria
          • Bahnbau
    • Ambiente
          • Protezione della Falda
          • Infrastrutture viarie
          • Architettura del paesaggio
          • Assorbimento Contaminanti
          • Costruzione di Discariche
          • Sistemi Barriera di Fondo
          • Sistemi Barriera Intermedi
          • Sistemi Barriera di Copertura
          • Bonifiche
          • Discariche di fanghi
          • Aree Industriali Dismesse
          • Capping attivo di fondali
          • Stoccaggio liquidi
          • Bacini idrici
          • Vasche di laminazione
          • Dewatering
          • Entwässerung
    • Idraulica
          • Pennelli e Barriere Frangiflutti
          • Buhnen und Wellenbrecher
          • Rivestimenti Anti Erosione
          • Deckwerke
          • Argini e Dighe
          • Dämme und Deiche
          • Canali
          • Kanäle
          • Protezione Fondali
          • Sohlsicherung
          • Casse di Colmata
          • Landgewinnung
    • Agricoltura
          • Ventilazione delle Stalle
          • Stallbelüftung
          • Agricultural Machinery
          • Landtechnik
          • Coperture Antiemissioni
          • Copertura Anti-Emissioni
          • Stoccaggio Letame & Acque Reflue
          • Bacini di Stoccaggio
          • Serbatoi Flessibili
          • Biogas
          • Coperture a Tenuta
          • Sistemi di Protezione del Calcestruzzo
          • Sistemi per Interrompere la Corrosione del Calcestruzzo
          • Sistemi di Protezione del Calcestruzzo
          • Sistemi di Protezione del Calcestruzzo
          • Sistemi per Interrompere la Corrosione del Calcestruzzo
          • Silage Protection
          • Siloschutz
    • Industria
          • Industria Automobilistica & Aerospaziale
          • Cerniere Tessili per Ancoraggio dell'Airbag
          • Rete Elastica per Sedili
          • Griglie Protettive
          • Tessuti di Rinforzo Strutturale
          • Soluzioni per la Logistica
          • Transportlösungen
          • Serre
          • Tessuti Ombreggianti
          • Tessuti Oscuranti
          • Sistemi su Misura
          • Individuallösungen
    • Cave e Miniere
          • Infrastrutture
          • Trasporto Liquidi
          • Rinforzo Strade di Cantiere
          • Strade e Ferrovie
          • Protezione Fondali
          • Gestione Materiali
          • Terre Rinforzate
          • Rinforzo del Sistema Barriera
          • Stabilizzazione delle Pareti di Scavo
          • Gestione Rifiuti
          • Argini di Bacini di Decantazione
          • Protezione dell'Impermeabilizzazione
    • Referenze
  • Prodotti
    • Geosintetici
          • Geogriglie
          • Basetrac Grid
          • Fortrac
          • Fortrac 3D
          • HaTelit
          • Minegrid
          • Geotessili Tessuti
          • Ringtrac
          • Basetrac Woven
          • Stabilenka
          • Geocompositi Bentonitici
          • Tektoseal Clay
          • NaBento
          • Contenimento
          • Materasso in Calcestruzzo Incomat
          • SoilTain Protezione Costiera
          • SoilTain Dewatering
          • SoilTain Protect
          • Geocompositi
          • Basetrac Duo
          • Basetrac Duo-C
          • SamiGrid
          • Tektoseal Active
          • Tektoseal Sand
          • Geotessili Non tessuti
          • Basetrac Nonwoven
          • HaTe Non tessuti
          • Sistemi
          • Fortrac Heavy Load
          • Fortrac Muralex
          • Fortrac Natur
          • Fortrac Natur S
          • Prodotti HUESKER Italia
          • Geocompositi drenanti
          • Geostuoie antierosione
          • Geomembrane impermeabili
          • Tricee drenanti
          • Bioreti antierosione
          • Sistema di Drenaggio Urbano (SUDS)
    • Agricoltura
          • Ventilazione delle Stalle
          • Lubratec Tende Avvolgibili
          • Lubratec Portoni & Pareti
          • Lubratec Reti Frangivento Fisse
          • Skytex Lucernaio
          • Vetsmarttubes Diffusori Tubolari
          • Vetsmarttubes Cooling Tubes
          • Ventitec Ventilatori
          • Agricultural Machinery
          • Flexcover Combi Plus
          • Flexcover Combi Transport Combination
          • Flexcover Cargo Securing
          • Coperture Antiemissioni
          • Covertec Copertura Anti-Emissioni
          • Stoccaggio Letame & Acque Reflue
          • Bacini di Stoccaggio
          • Covertec Serbatoi Flessibili
          • Biogas
          • Covertec Coperture a Tenuta
          • Covertec Sistemi Protezione Calcestruzzo
          • Covertec Sistemi per Interrompere la Corrosione del Calcestruzzo
          • Protezione del Calcestruzzo
          • Covertec Protezione Calcestruzzo
          • Covertec Sistemi per Interrompere la Corrosione del Calcestruzzo
          • Silage Protection
          • Agritec Silage Safe
          • Agritec Sistemi di Protezione delle Barbabietole
    • Industria
          • Industria Automobilistica & Aerospaziale
          • TechnoTex Cerniere Airbag
          • TechnoTex Sospensione per sedili
          • TechnoTex Griglia Protettiva
          • TechnoTex Tessuti di Rinforzo Strutturale
          • Sistemi di Protezione del Carico Trasportato
          • Flexcover Combi Transport Combination
          • Flexcover Cargo Securing
          • Serre & Tessuti Ombreggianti
          • UmbraTex & UmbraTex Air
          • UmbraTex Blackout
          • Tessuti Tecnici
          • TechnoTex Tessuti a Maglia Aperta
          • TechnoTex Tessuti Multifilamento
          • TechnoTex Tessuti Monofilamento
          • TechnoTex Tessuti a Filato Piano
          • TechnoTex Tessuti a Maglia
          • TechnoTex Non-Tessuti
  • Know-how
    • VideoCast
    • Referenze
    • Pubblicazioni
          • Pubblicazioni Scientifiche
          • Wissenschaftliche Veröffentlichungen
          • Articoli Tecnici
          • Fachbeiträge
          • Poster
          • Posterpräsentationen
    • Infografiche
  • Servizi
    • Downloads
    • Video
    • Eventi
    • Notizie e Rassegna Stampa
    • Software
          • BaseCalculator
          • BaseCalculator - Web-Applikationen zur Tragschichtbemessung
    • Newsletter
  • L'Azienda
    • Lavora con Noi
          • La nostra offerta
          • Datore di Lavoro
          • Posizioni Aperte
          • Offene Stellen
    • Contatti
          • Modulo di contatto
          • Kontaktformular
          • Dove Siamo
          • Standorte
    • Partner Commerciali
    • Associazioni
    • Chi siamo
          • Chi Siamo
          • Storia
          • Core Values
          • Responsabilità
          • Compliance
          • Sostenibilità
          • La nostra missione
          • Unsere Mission
Strade pavimentate

Strade pavimentate

I sottofondi di strade, autostrade, parcheggi per autoveicoli o piazzali industriali con una pavimentazione legata (bituminosa, in calcestruzzo o altro) devono garantire basse deformazioni ed una lunga vita utile.
Le seguenti soluzioni con geosintetici sono raccomandati, in base alle capacità portanti del terreno in sito:

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven 

10-30 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

30-35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.

Prodotto

Basetrac Woven
Basetrac Grid 

> 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Nonwoven

EV2

  • < 10 MN/m²
  • 10-30 MN/m²
  • 30-35 MN/m²
  • > 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Singolo strato di rinforzo
I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven 

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Basetrac Woven
Basetrac Grid 

Basetrac Nonwoven

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Ferrovie

Ferrovie

Nel campo ferroviario, la realizzazione di nuove massicciate o di manutenzione di massicciate esistenti deve rispettare severi requisiti progettuali e speciali normative dal momento che le deformazioni ammissibili sono minime, i sovraccarichi di tipo dinamico molto elevati per una vita utile molto estesa.
In aggiunta alle soluzioni che sono di seguito indicate, vi raccomandiamo di chiedere un supporto tecnico ai nostri ingegneri.

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

>10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

EV2

  • < 10 MN/m²
  • >10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Strade non pavimentate o di cantiere

Strade non pavimentate o di cantiere

Queste tipologie di strade sono normalmente pensate per un uso intensivo per un periodo limitato di tempo e con successiva demolizione (strade di cantiere) oppure per un utilizzo sporadico ma per un lungo periodo (strade forestali o di accesso a centrali o turbine eoliche).

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

10-20 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

20-35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

<p>Singolo strato di rinforzo<br />I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.</p>

Prodotto

Basetrac Woven
Basetrac Grid

> 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Nonwoven

EV2

  • < 10 MN/m²
  • 10-20 MN/m²
  • 20-35 MN/m²
  • > 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

<p>Singolo strato di rinforzo<br />I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.</p>

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Basetrac Woven
Basetrac Grid

Basetrac Nonwoven

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Piattaforme di lavoro

Piattaforme di lavoro

Le piattaforme di lavoro e, in particolare, le basi delle gru (ad esempio per il montaggio di turbine eoliche) devono spesso essere dimensionate per supportare carichi molto elevati per periodi di tempo limitati. In queste situazioni, lo strato di fondazione deve essere dimensionato in modo da garantire elevata capacità portante e rigidezza per evitare i problemi drammatici che deriverebbero in caso di cedimenti strutturali o collasso.
In aggiunta alle soluzioni che sono di seguito indicate, vi raccomandiamo di chiedere un supporto tecnico ai nostri ingegneri.

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

>10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

EV2

  • < 10 MN/m²
  • >10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Strade pavimentate

Strade pavimentate

I sottofondi di strade, autostrade, parcheggi per autoveicoli o piazzali industriali con una pavimentazione legata (bituminosa, in calcestruzzo o altro) devono garantire basse deformazioni ed una lunga vita utile.
Le seguenti soluzioni con geosintetici sono raccomandati, in base alle capacità portanti del terreno in sito:

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven 

10-30 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

30-35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.

Prodotto

Basetrac Woven
Basetrac Grid 

> 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Nonwoven

EV2

  • < 10 MN/m²
  • 10-30 MN/m²
  • 30-35 MN/m²
  • > 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Singolo strato di rinforzo
I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven 

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Basetrac Woven
Basetrac Grid 

Basetrac Nonwoven

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Ferrovie

Ferrovie

Nel campo ferroviario, la realizzazione di nuove massicciate o di manutenzione di massicciate esistenti deve rispettare severi requisiti progettuali e speciali normative dal momento che le deformazioni ammissibili sono minime, i sovraccarichi di tipo dinamico molto elevati per una vita utile molto estesa.
In aggiunta alle soluzioni che sono di seguito indicate, vi raccomandiamo di chiedere un supporto tecnico ai nostri ingegneri.

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

>10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

EV2

  • < 10 MN/m²
  • >10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Strade non pavimentate o di cantiere

Strade non pavimentate o di cantiere

Queste tipologie di strade sono normalmente pensate per un uso intensivo per un periodo limitato di tempo e con successiva demolizione (strade di cantiere) oppure per un utilizzo sporadico ma per un lungo periodo (strade forestali o di accesso a centrali o turbine eoliche).

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

10-20 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

20-35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

<p>Singolo strato di rinforzo<br />I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.</p>

Prodotto

Basetrac Woven
Basetrac Grid

> 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Nonwoven

EV2

  • < 10 MN/m²
  • 10-20 MN/m²
  • 20-35 MN/m²
  • > 35 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).

<p>Singolo strato di rinforzo<br />I tessuti in polipropilene sono una soluzione idonea in queste condizioni in quanto forniscono una sufficiente funzione di rinforzo, svolgendo al tempo stesso le funzioni di separazione e filtrazione. Le geogriglie, che garantiscono un migliore effetto di incastro flessibile, possono essere utilizzare come soluzione migliorativa.</p>

In caso di sottofondi con sufficiente capacità portante non risulta essere necessario utilizzare un materiale con funzione di rinforzo. I non tessuti sono la soluzione migliore nel caso in cui siano necessarie le funzioni di separazione e filtrazione.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Basetrac Woven
Basetrac Grid

Basetrac Nonwoven

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo
Piattaforme di lavoro

Piattaforme di lavoro

Le piattaforme di lavoro e, in particolare, le basi delle gru (ad esempio per il montaggio di turbine eoliche) devono spesso essere dimensionate per supportare carichi molto elevati per periodi di tempo limitati. In queste situazioni, lo strato di fondazione deve essere dimensionato in modo da garantire elevata capacità portante e rigidezza per evitare i problemi drammatici che deriverebbero in caso di cedimenti strutturali o collasso.
In aggiunta alle soluzioni che sono di seguito indicate, vi raccomandiamo di chiedere un supporto tecnico ai nostri ingegneri.

< 10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

>10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

EV2

  • < 10 MN/m²
  • >10 MN/m²

Raccomandazioni HUESKER

Doppio strato di rinforzo

  1. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in ghiaia o pietrisco, raccomandiamo l’utilizzo di un geocomposito come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  2. Nel caso in cui la fondazione sia realizzata in sabbia, raccomandiamo l’utilizzo di un tessuto in polipropilene (PP) come primo strato, posato direttamente sul sottofondo.
  3. Al di sopra del primo strato di fondazione viene poi posato un secondo strato in ghiaia o pietrisco. Alla base di questo strato si raccomanda sempre l’utilizzo di una geogriglia grazie all’ottima interazione e all’incastro flessibile.

Nel caso in cui I requisiti progettuali siano molto severi e sia necessarie resistenze elevate, raccomandiamo l’utilizzo dei tessuti Robutec e Stabilenka o delle geogriglie Fortrac.
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Singolo strato di rinforzo
Per queste applicazioni raccomandiamo l’utilizzo di geocompositi o geogriglia di rinforzo a causa della scarsa capacità portante del sottofondo.
I geocompositi sono da utilizzare nel caso in cui siano richieste le tra funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo coesivi). Le geogriglie sono da utilizzare nei casi in cui sia richiesta la sola funzione di rinforzo (tipicamente in presenza di terreni di sottofondo non coesivi).
Non esitate a chiedere al nostro ufficio tecnico un supporto tecnico-progettuale per il vostro specifico progetto.

Prodotto

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid
Basetrac Woven

Basetrac Duo-C
Basetrac Grid

Indietro BaseCalculator I principi del rinforzo del sottofondo

Venite a scoprire il nostro mondo del
rinforzo dei sottofondi!

Base Course Concept
Basetrac Grid
Basetrac Duo
Basetrac Video
BaseCalculator
Basetrac Duo-C
Basetrac Woven
Basetrac Nonwoven
Videocast
  • HUESKER
  • Applicazioni
  • Geotecnica
  • Strade e Ferrovie
  • Ambiente
  • Idraulica
  • Agricoltura
  • Industria
  • Cave e Miniere
  • Referenze
  • Prodotti
  • Geosintetici
  • Agricoltura
  • Industria
  • Know-how
  • VideoCast
  • Referenze
  • Pubblicazioni
  • Infografiche
  • Servizi
  • Downloads
  • Video
  • Eventi
  • Notizie e Rassegna Stampa
  • Software
  • Newsletter
  • L'Azienda
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • Partner Commerciali
  • Associazioni
  • Chi siamo
© 2019 HUESKER
  • Privacy Policy
  • Informazione legale
  • Sitemap